Intelligenze di luce e altre dimensioni
Nel settembre 2012 pubblicammo un’intervista al noto ricercatore Andrew Collins sul suo ultimo libro, LightQuest, dal contenuto potenzialmente rivoluzionario. A due anni di distanza siamo finalmente in grado di offrirvi quel testo in italiano, allegato al presente numero della rivista. Dal momento che l’opera non viene accompagnata a tutte le copie in distribuzione, chi fosse interessato all’acquisto del libro e non fosse riuscito a trovarlo in edicola, può comunque ordinarlo presso la nostra redazione. Molti di voi conosceranno Andrew Collins per i suoi libri tutt’altro che ufologici, quali Gli Ultimi Dei, Le Porte di Atlantide e il più recente Il Mistero del Cigno. Ho avuto sempre una grande ammirazione per questo studioso dalla mente eclettica, tuttavia, nell’apprendere che si era interessato al fenomeno UFO o almeno a un certo tipo di manifestazioni luminose, ne rimasi sorpresa. Spesso chi si occupa di “archeologia eretica” preferisce non sporcarsi le mani coi dischi volanti, nonostante le due materie presentino delle chiare connessioni. Quanto studiato e concluso da Collins a mio avviso può spiegare una parte del fenomeno, non tutta la casistica, ma è un grande passo avanti nell’approccio alla materia, sia teorico che pratico. Per dirla con le parole di Jeffery Pritchett, che lo ha intervistato: «Il nuovo saggio di Andrew Collins, LightQuest presenta un nuovo modo di interpretare il fenomeno UFO, che potrebbe essere il prodotto di forme di luce intelligenti che coesistono con l’umanità da tempo immemorabile. Nel libro, l’autore spiega cosa potrebbero essere, come sia possibile vederli, dove e come interagire con loro. Se riuscissimo a vedere gli UFO come forme complesse di energia senzienti e di plasma, allora potremmo entrare in un regno completamente nuovo di possibilità, che potrebbe anche cominciare a dare un senso a molti incontri ravvicinati ed episodi di missing time. Basandosi sul lavoro di pionieri in questo campo come Paul Devereux, Michael Persinger e Jenny Randles, LightQuest esamina la possibile interrelazione tra le forme di luce che si manifestano, gli spostamenti nello spazio e la presenza di una realtà dimensionale superiore. È possibile che durante gli incontri con gli UFO ci si avvicini a quello che potrebbe essere descritto come isolati universi a bolla, dove l’interazione tra coscienza umana e ambienti a base di plasma crei mondi virtuali di noi stessi, sulla base della nostra attuale concezione di ciò che ci aspettiamo di vivere in circostanze traumatiche e ultraterrene?»
Il mese scorso, invece, abbiamo pubblicato, tra i veri servizi, un’intervista a Craig Campobasso, in cui il regista americano ci dava qualche anticipazione sul suo cortometraggio ispirato al caso di Valiant Thor, Stranger at the Pentagon. Il film ha vinto al Burbank Film Festival di settembre come Best Sci-Fi Short Film, premio che non potrà che aiutare la diffusione dell’opera e la conoscenza dello storico caso che mette in scena. Subito dopo la premiazione ho scritto a Craig per congratularmi, che era comprensibilmente entusiasta. È stato così gentile da ringraziare la nostra redazione per il supporto dato al suo lavoro, anche se abbiamo potuto fare ben poco. Quel poco comunque, nella nostra piccola Italia ci ha reso orgogliosi.
Lavinia Pallotta
SOMMARIO
06 – 10 Reports dal Mondo
a cura della Redazione
11 – Abbonamenti e Arretrati
12 – 15 L’alieno nella teca di vetro
di Lavinia Pallotta
Un anno fa è stata data notizia del ritrovamento di diapositive, risalenti agli anni ’40, che mostrerebbero il cadavere di un umanoide, forse un alieno, subito associato al crash di Roswell. La immagini non sono state mai mostrate e si attendevano aggiornamenti sul caso. Eccoli…
16 – 19 UFO a Terni
di Marco Monti
Alcuni oggetti non identificati fotografati da una testimone sono stati analizzati dalla Redazione di UFOnews. Ecco i risultati
20 – 21 Booxtore
22 – 25 Il ritorno degli Anunnaki secondo Sitchin
di Lesley Crossingham
Il grande studioso di origine azera nelle sue opere non descrisse solo la colonizzazione del pianeta Terra da parte di una razza extraterrestre tecnologicamente superiore che creò l’uomo, ma parlò anche del loro ritorno e della loro presenza attuale nel nostro sistema solare
26 – 30 Quell’aereo abbattuto – Intervista a Daniele Penna
di Silvia Agabiti Rosei
Intervista al ricercatore Daniele Penna sul misterioso abbattimento in Ucraina del Boeing 777 della Malaysia Airlines, avvenuto il 17 luglio 2014
32 – 36 L’evoluzione oltre l’inganno – intervista a Hector Galicia e Claudia Ruvalcaba
di Giovanna Lombardi
In Messico esisterebbe un portale dimensionale, Foco Tonal, dove è nato un centro di guarigione e riallineamento energetico. A gestirlo sono due contattisti, venuti diverse volte anche in Italia, che aiutano le persone e sono testimoni di una conoscenza che viene da lontano, dal popolo extraterrestre degli Andromediani, solo uno dei molti che vivino nel nostro universo. Di questo e altro ci hanno parlano nell’intervista
37 – 45 Speciale Adamski – Intervista a Glenn Steckling
di Paola Harris
Glenn Steckling è il Direttore della George Adamski Foundation e figlio di uno strettissimo collaboratore del famoso contattista. Quello che ci racconta sugli incontri con gli extraterrestri, il coinvolgimento della NASA e molto altro, è straordinario
46 – 49 Gli UFO nella Valle dei Dinosauri
di Gaceta OVNI
Esiste una zona, in Patagonia, famosa per i suoi straordinari reperti preistorici, ma anche per i frequenti avvistamenti di luci misteriose e apparentemente intelligenti
50 – 51 UFO fotografato dalla sonda Rosetta?
a cura della Redazione
52 – 56 Gli Omini Verdi di La Plata
di Carlos Sainz
Oggi con il termine “omini verdi” ci si riferisce ironicamente ai potenziali visitatori di altri mondi, ma anni fa, in Argentina, furono in molti a segnalare incontri ravvicinati con i piccoli alieni che hanno dato vita a una casistica particolare
58 – 62 Gli amici delle stelle – intervista agli astrofili di Mozzecane
di Stefano Ranucci e Lucia Carlomusto
Come si diventa astrofili e perché gli astrofili non vedono mai gli UFO? Ce ne parlano i fondatori del gruppo di Mozzecane
64 – 69 Dal futuro, invisibili, ci osservano
di Fabio Feminò
Se i viaggi nel tempo fossero possibili, come teorizzano alcuni ricercatori e suggerirebbero singolari testimonianze, forse la nostra storia presente e passata ne sarebbe stata influenzata o, addirittura, manipolata
70 – Libri
a cura di Lavinia Pallotta
72 – 73 Presenze
a cura del Ghost Hunters team
74 – 75 UFO Guest
di Pino Morelli
76 – 80 X Media Times
di Pino Morelli